IinfoDigital e InfoDigital-HOTEL |
|
|
Il progetto InfoDigitalCoSIF è stato avviato sperimentalmente nel 2010 con l’istallazione iniziale di 4 “bacheche digitali” nei comuni di Magliano di Tenna, Montefiore dell’Aso, Monte Vidon Corrado e Sant’Elpidio a Mare, e susseguentemente in 5 strutture ricettive (3 alberghi, 1 camping e 1 chalet) per tutta la stagione estiva. Avendo ricevuto valutazioni positive da parte dei fruitori finali del servizio e degli enti locali, la rete dei monitor è stata potenziata anche grazie al progetto PRUSST.  
|
|
I monitor InfoDigital sono attualmente installati e funzionanti nelle seguenti postazioni:  
|
Leggi tutto...
|
infoDigitalCoSIF: caratteristiche e funzionalità |
Il progetto si basa sullo sviluppo di applicazioni web capaci di gestire e alimentare una rete di monitor “televisivi” dislocati presso le sedi comunali in luoghi intensamente frequentati – hall, sale d’aspetto, ecc. – che trasmettono le informazioni configurate opportunamente da una cabina di regia, che per ogni singola postazione.
|
Leggi tutto...
|

Le bacheche infoDigital sono pensate anche per diffondere e promuovere l’immagine fermano al di fuori del territorio stesso. Ne è un valido esempio l’iniziativa che ha portato la mostra evento dell'estate fermana – “Divergenze parallele”- dedicata a Licini e Morandi, nella frequentatissima Salaborsa di Bologna la biblioteca civica che ha sede nel cuore della città emiliana e dove per tutto il mese di agosto le tantissime persone, soprattutto turisti, che ogni giorno frequentano la biblioteca multimediale hanno avuto modo di conoscere Fermo e Monte Vidon Corrado. |
|
|
|
|