![]()
La Macroregione adriatico ionica è concepita come una forma innovativa di cooperazione interregionale e transnazionale, allo scopo di rafforzare i processi democratici e l’accelerazione del percorso di integrazione europea dei Paesi balcanici. La sua creazione mira a consolidare la cooperazione economica e a sviluppare una governance comune su problemi condivisi (ambiente, energia, trasporti, pesca e gestione costiera, sviluppo rurale, turismo, cultura e cooperazione universitaria, protezione civile e cooperazione tra PMI).
Interessa i territori di otto paesi: quattro Stati UE
![]() Dopo la macroregione del Mar Baltico e la macroregione del Danubio, la “Adriatico-Ionica” costituisce la terza Macroregione originatasi.
|
News dall'Europa
Sei un aspirante contadino, ami viaggiare e hai buone capacità di adattamento? Puoi fare agricoltura all’estero (e anche in Italia) con il Wwoof : world wide opportunities on organic farm, un movimento nato nel Regno Unito al quale partecipano 40 Paesi. |
Leggi tutto... |
|
Leggi tutto... |
|
Leggi tutto... |